Brevi gesti inconsueti attraversano una strada
Sguardi sbalorditi sotto un cielo senza luce
Clacson impazziti e tutti a fingere qualcosa
Nuove frontiere al mondo se non ci fossero confini.
E sotto i colpi attenti di chi usa le tue mani
Gli interruttori rotti per non accenderti mai più
I tuoi reclami urlati caricati sempre a salve
Le tue scommesse appese a un filo teso come un cappio.
Non basterà concludere per dire ok è così
Non sarà certo un secolo per dire ormai è così
Ti basterà pensare che qualcosa cambierà...
E credere a quegli occhi chiusi quegli occhi chiusi là.
Per ogni parola che ascolto è l'istinto è un altro viaggio
E tutte le volte che aspetto e stringo il petto attorno al cuore
Per ogni sigaretta che accendo giusto per non morire
Tutte quelle volte che inizierei ad urlare...
Quella tua coscienza a cui dai sempre meno libertà
Ciò che ti conviene costa meno costa la metà
Ti basterà pensare che qualcosa cambierà
E credere a quegli occhi chiusi quegli occhi chiusi là.
Cantautore, musicista, attore teatrale, è nato a Ragusa, dove vive, nel '68. Nel 92 il regista Crescimone inserisce due sue canzoni nel film "Il Trittico di Antonello" in vetrina alla 49° Mostra del Cinema di Venezia. Ha composto le musiche per vari e numerosi recital teatrali, tra cui "Gocce di Sicilia" su testi di Camilleri e Sciascia, "L'uomo dal fiore in bocca" di Pirandello, collaborando con l'attore Paolo Schininà. Nel 2007 si classifica al 2° posto al "Lennon Festival" di Belpasso (Ct) con la sua canzone "Richiami", inserita nell'album "Per ogni parola che non dico", realizzato nel 2008. Nel 2009 ha musicato la commedia musicale "U miraculu di S.Pantaliu" di Luciano Brullo, portata in scena dalla Compagnia teatrale "Gli amici del teatro di Chiaramonte Gulfi" Nel 2010 ha partecipato al "Festival degli Autori" di Sanremo, esibendosi il 21 giugno al Teatro del Casinò di Sanremo, con la sua canzone "Time out" cui l?etichetta "Advice music" di Milano acquista le edizioni. Sempre nel 2010 gli viene conferito il Premio "Memorial Turù" alla serata "Arrivederci estate" al porto di Marina di Ragusa. Nel 2011 inizia la collaborazione musicale con la compagnia teatrale "Piccolo teatro Instabile Ibleo" di Ragusa, con cui debutta ad aprile nel lavoro teatrale di Lucia Cascone "Lavori in corso" in cui esordisce anche come attore. Sue canzoni, eseguite dal vivo, vengono inserite nello spettacolo teatrale di Daniela Iurato "Tango della libertà", presentato a Grosseto al festival "Gaber per le nuove generazioni", con l?Istituto Alberghiero di Chiaramonte Gulfi (Rg). Attualmente è impegnato alla realizzazione del suo nuovo album presso lo studio Sonora Studio Rec di Scordia (Ct) e alle musiche e canzoni del nuovo lavoro teatrale di Lucia Cascone del Piccolo Teatro Instabile Ibleo.
In der Welt der Prominenten gibt es oft Geschichten von Liebe und Trennung, und kürzlich hat eine solche Nachricht die Schlagzeilen dominiert: Joe Jonas und Sophie Turner, eines der bekanntesten Promi-Paare, lassen sich scheiden
Berlin, die pulsierende Hauptstadt Deutschlands, ist nicht nur für ihre Geschichte, Kultur und Architektur bekannt, sondern auch für ihre lebendige Straßenkunstszene.
Bayern, das größte Bundesland Deutschlands, ist nicht nur für seine malerische Landschaft, seine leckere Küche und sein berühmtes Bier bekannt, sondern auch für seine reiche musikalische Tradition
Die Musik ist eine universelle Sprache, die Menschen auf der ganzen Welt miteinander verbindet. Sie kann nicht nur unsere Gefühle ansprechen und inspirieren
Musik hat seit jeher die Fähigkeit, Menschen zu vereinen und Botschaften der Hoffnung und des Friedens zu verbreiten.
Konzerte sind schon immer eine beliebte Form der Unterhaltung für Menschen auf der ganzen Welt gewesen.
Deutschland hat im Laufe der Jahre viele großartige Musikgruppen hervorgebracht, die auf der ganzen Welt bekannt geworden sind.
Eine Gitarre zu stimmen, kann für Anfänger eine Herausforderung darstellen, aber es ist ein wichtiger Schritt, um sicherzustellen, dass Ihr Instrument gut klingt.