Ti porterò a veder le luci accendersi
Questa notte è nostra se vorrai
Voglio camminare per il mondo sempre accanto a te
Mi cercherai Tra tanti mi riconoscerai
Io sono già qui e sai che c'è
Credo che io non sia più capace a fare a meno di te
Grandi città che sfiorano il blu
le linee del mondo disegnano cieli immensi
film e bugie son parte di noi
un mare profondo ci spinge sempre piu in fondo
Esistere
siamo soli nell'universo io e te
tutto quello che vedi è nostro anche se
Siamo già ricoperti di polvere
é come se tutto fosse fermo e immobile
e l'unico a muoversi sei te
che balli contro il tempo e piano piano ti allontani da me
Lascia che sia la stessa follia
a darci una mano a vivere senza oblio
e vieni da me come glicine in me
Le gambe radici e le nostre mani i rami
Esistere
siamo soli nell'universo io e te
tutto quello che vedi è nostro anche se
Siamo già ricoperti di polvere
Insistere
i pensieri che affogano nei caffè
hai trovato risposte ai tuoi perchè
ma il destino non cambia se non cambi te
Esistere
siamo soli nell'universo io e te
tutto quello che vedi è nostro anche se
Siamo già ricoperti di polvere
Insistere
i pensieri che affogano nei caffè
hai trovato risposte ai tuoi perchè
ma il destino non cambia se non cambi te
Simone Iaboni, in arte Jaboni, classe 1982, cantautore, interprete, architetto. Nato a Frosinone, si trasferisce a Roma a 20 anni, qui frequenta l'Accademia di musica Scarlatti, concorre a diversi concorsi locali e nazionali, tra cui il Tour Music Fest nel 2017, anno in cui partecipa al Tour Music Camp presso il CET di Mogol. Nel 2018 entra a far parte del coro romano gospel "All Over Gospel Choir" con il quale si esibisce nei teatri e palcoscenici della capitale. Lo stesso anno diventa membro del coro "Le Mani Avanti" diretto dal maestro Gabriele D'Angelo, con cui partecipa a diverse manifestazioni canore a Roma e in Italia, come il "Vokal Fest" all'Auditorium Parco della Musica. Con loro, durante il lockdown, partecipa alla realizzazione di una cover a cappella del brano di Des'ree "You gotta be" andato in onda su Rai1 nel programma "Musica che unisce", Scrive testi in italiano e in inglese e collabora attivamente alla composizione di brani con la GIL produzioni, del produttore artistico Giorgio Lorito. LOVE COMES BACK TO ME Il brano, prodotto da GIL produzioni, di Giorgio Lorito, racconta un amore fatto di attese e distanze ma anche capace di fiorire nella lontananza e fortificarsi a ogni nuovo incontro. Racconta un amore che libera dalle costrizioni, trae in salvo, fuori dal buio. Un amore che dona e nel suo donarsi senza riserve pretende di essere ricambiato. Pretende che l'amore donato torni indietro, dove sarà accolto, ogni volta come sempre. E' un amore che sa aspettare perché è un amore che sa. Sa che anche se costretto in case e città diverse verrà sempre riconosciuto e che gli sarà sempre aperta la porta.
In der Welt der Prominenten gibt es oft Geschichten von Liebe und Trennung, und kürzlich hat eine solche Nachricht die Schlagzeilen dominiert: Joe Jonas und Sophie Turner, eines der bekanntesten Promi-Paare, lassen sich scheiden
Berlin, die pulsierende Hauptstadt Deutschlands, ist nicht nur für ihre Geschichte, Kultur und Architektur bekannt, sondern auch für ihre lebendige Straßenkunstszene.
Bayern, das größte Bundesland Deutschlands, ist nicht nur für seine malerische Landschaft, seine leckere Küche und sein berühmtes Bier bekannt, sondern auch für seine reiche musikalische Tradition
Die Musik ist eine universelle Sprache, die Menschen auf der ganzen Welt miteinander verbindet. Sie kann nicht nur unsere Gefühle ansprechen und inspirieren
Musik hat seit jeher die Fähigkeit, Menschen zu vereinen und Botschaften der Hoffnung und des Friedens zu verbreiten.
Konzerte sind schon immer eine beliebte Form der Unterhaltung für Menschen auf der ganzen Welt gewesen.
Deutschland hat im Laufe der Jahre viele großartige Musikgruppen hervorgebracht, die auf der ganzen Welt bekannt geworden sind.
Eine Gitarre zu stimmen, kann für Anfänger eine Herausforderung darstellen, aber es ist ein wichtiger Schritt, um sicherzustellen, dass Ihr Instrument gut klingt.